REGOLAMENTO San Vicino Trail
1.La “ASD Trail Adventure Marche”
Organizza il 30 Marzo 2025 la quarta edizione della “San Vicino Trail”.
SVT – San Vicino Trail
Lunghezza percorso 21 Km, dislivello positivo 1300 metri
Partenza domenica 30 Marzo 2025 alle ore 09:30
La partenza e l’arrivo saranno nel piazzale antistante il Circolo di Frontale, Apiro (MC).
SVS – San Vicino Short
Lunghezza percorso 12 km, dislivello positivo 600 metri
Partenza domenica 30 Marzo 2025 alle ore 09:30
La partenza e l’arrivo saranno nel piazzale antistante il Circolo di Frontale, Apiro (MC).
Passeggiata Ecologica
Sullo stesso percorso della gara Short sarà possibile fare una passeggiata ecologica. Gara non competitiva
2. Questa competizione si svolge su sentieri di montagna classificati E/EE con l’attraversamento in alcuni punti di strade aperte al traffico dove vige l’obbligo di rispettare il codice della strada, tratti impegnativi in salita e discesa, ripidi pascoli e canaloni con pietrame e possibili tratti con presenza di neve.
Ogni partecipante dovrà essere in grado di gestire eventuali condizioni meteo avverse, avendo cura di visionare sia sul sito internet e sia nel briefing pre-gara della mattina della gara ore 09,00 c/o zona partenza/arrivo, le caratteristiche ed eventuali variazioni del percorso.
Si richiede perciò una buona preparazione fisica e la massima prudenza, oltre alla facoltà di valutare che le proprie capacità atletiche e tecniche siano commisurate allo sforzo ed alle difficoltà che si andranno ad affrontare.
Per partecipare alla SVT e SVS è fortemente consigliato avere già svolto almeno una gara di corsa in montagna di pari o maggiore chilometraggio e dislivello, avere una buona conoscenza della montagna e saper affrontare passaggi tecnici a volte parzialmente esposti.
3.Il tracciato sarà segnalato con cartelli e bandierine ben visibili ed è fatto assoluto divieto di uscire dal percorso indicato.
4. Punti di controllo e ristori:
In entrambe le gare saranno presenti punti di controllo dove un addetto effettuerà il rilevamento del passaggio dell’atleta, tramite l’apposito chip posizionato sulla scarpa, e punti di ritiro dove l’atleta potrà abbandonare la competizione.
L’eventuale mancanza del passaggio da parte dell’atleta al punto di controllo comporterà la squalifica dello stesso.
I ristori della SVS (12km) saranno 1: Pian dell’Elmo
I ristori della SVT (21km) saranno 3: Pian dell’Elmo, Prati Alti ed Elcito, inoltre ci sarà un punto acqua alla sorgente “I Trocchi”.
5. È fatto obbligo agli atleti di non abbondonare rifiuti di nessun genere lungo tutto il percorso della gara (pena la squalifica) e di usufruire degli appositi cestini dislocati nei punti di ristoro, dal quale non sarà possibile allontanarsi con cibo e bevande in mano.
Al termine della gara il ristoro finale sarà gestito sulla base delle Normative Sanitarie vigenti.
Il sistema di cronometraggio verrà effettuato con chip sulla scapa, qualora lo stesso venga smarrito sarà richiesto un rimborso di 15€ e l’atleta non verrà ammesso nella classifica finale.
7. Materiale obbligatorio:
SVS: non è previsto materiale obbligatorio
SVT 21Km: zaino, giacca impermeabile traspirante (guscio in goretex o simili), telo termico, guanti, cappello/bandana, benda elastica per fasciature, riserva idrica (almeno un 1 litro), riserva alimentare (barrette e/o gel), telefono cellulare con batteria carica, eco tazza o bicchiere personale e scarpe da corsa in montagna (categoria A5 – Trail Running).
È consentito l’utilizzo dei bastoncini e chi ne farà uso dovrà portarli con sé fino alla conclusione della gara.
8. L’organizzazione si riserva il diritto in caso di previsioni meteo particolarmente avverse di modificare il percorso per la sicurezza e l’incolumità degli atleti, o annullare la gara. In tal caso non verrà effettuato nessun tipo di rimborso, ma sarà consegnato ugualmente il pacco gara.
Rimborsi: Saranno effettuati rimborsi entro e non oltre il 23 Marzo 2025 con allegata certificazione medica inerente a infortunio.
Non sarà effettuato nessun altro tipo di rimborso.
Non potranno essere effettuati cambi di pettorale.
9. È garantita l’assistenza lungo il tracciato della gara dal personale di controllo.
La competizione rimane sempre in semi autosufficienza e alcuni bivi e/o incroci potrebbero non essere presidiati dal personale addetto.
Tutti gli atleti, all’atto dell’iscrizione, dichiarano di:
• essere a conoscenza delle difficoltà tecniche, fisiche e atletiche da affrontare durante una competizione di corsa in montagna;
• di aver visionato e compreso le caratteristiche del percorso e le raccomandazioni tecniche di sicurezza necessarie per affrontarlo;
• di aver preso visone con attenzione di quanto riportato nel suddetto regolamento.
10. Il comitato organizzatore si riserva il diritto di apportare variazioni al percorso e/o al programma per cause non direttamente imputabili all’organizzazione (ad es. eventi meteorologici). L’organizzazione declina inoltre ogni responsabilità per eventuali incidenti derivanti da danni a persone e/o cose, prima, durante e dopo la gara.
11. Tutti gli Atleti iscritti autorizzano espressamente l’organizzazione a pubblicare le immagini e le foto realizzate durante la corsa per la promozione dell’evento.
12. Con l’atto di iscrizione gli atleti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale e relativa a danni a persone, animali e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa e di essere a conoscenza della difficoltà fisica e tecnica che andranno ad affrontare e delle possibili condizioni meteo avverse.
PREMIAZIONI
Saranno premiati:
I primi tre assoluti atleti maschi e femmine della classifica generale SVT e SVS
Inoltre, saranno premiati i primi tre delle seguenti categorie SVT e SVS
MM/FM 18-34
MM/MF 35-44
MM/MF 45-54
MM/MF over 55
Non sono previsti premi per la passeggiata ecologica
ISCRIZIONI
Per effettuare l’iscrizione è OBBLIGATORIO seguire la procedura ON-LINE presente sul sito internet ufficiale della manifestazione: www.trailadventuremarche.it.
La gara è aperta a tutti gli Atleti in possesso della vigente “certificazione medica” per l’idoneità alla pratica degli sport agonistici ad elevato impegno cardiovascolare con la dicitura “Atletica Leggera” rilasciata dal Medico di Medicina dello Sport e valida alla data della gara, e che abbiano compiuto i 18 anni di età
a) Gli Atleti tesserati con società affiliate alla FIDAL, UISP, AICS, ASI, CSAIN, CSEN, CSI, CUSI, ENDAS, MSP, PGS, ACSI, US ACLI, ASC, CNS LIBERTAS, OPES e in possesso del Certificato Medico Agonistico per “ATLETICA LEGGERA” in regola con il tesseramento Federale 2025.
b) gli Atleti nontesserati residenti in Italia in possesso di certificato valido Medico Agonistico per “ATLETICA LEGGERA” alla data del 30/03/2025, per garantire una copertura assicurativa è obbligatorio stipulare un Tesseramento UISP 2024-2025 con ASD Trail Adventure Marche tramite l’organizzazione al momento del ritiro del pettorale del costo di 25€.Chiusura iscrizioni al raggiungimento del numero massimo di 300 atleti per la SVT (21km) e 200 atleti per la SVS (12Km)Sarà cura dell’organizzazione comunicare i dati dei partecipanti per la stesura delle varie classifiche.
Si ribadisce l’importanza, per l’atleta, di espletare tali operazioni nei giorni precedenti per presentarsi con adeguato anticipo in zona partenza, senza inutili attese al momento dell’accredito facilitando in tal modo il rispetto della tempistica indicata.Apertura iscrizioni lunedì 13 Gennaio 2025.
San Vicino Trail (SVT)
€ 25,00 da apertura iscrizioni fino al 31 Gennaio 2025
€ 35,00 dal 1° febbraio 2025 alla data di chiusura delle iscrizioni on-line 28/03/2025
€ 40,00 il giorno della manifestazione dalle 07:00 alle 09:00, in base alla disponibilità dei pettorali.
San Vicino Short (SVS)
€ 20,00 da apertura iscrizioni on-line fino al 31 Gennaio2025
€ 25,00 dal 1° febbraio 2025 alla data di chiusura delle iscrizioni on-line 28/03/2025
€ 30,00 il giorno della manifestazione dalle 07:00 alle 09:00, in base alla disponibilità dei pettorali.
Passeggiata Ecologica
€ 20,00 sarà possibile iscriversi solo il giorno della gara dalle 7:00 alle 09:00
Per i gruppi di almeno 15 partecipanti, indipendentemente dalla data di iscrizione, è previsto il contributo fisso di 25€ per la
SVT e 20€ per la SVS.
All’arrivo sarà organizzato un Pasta Party compreso nella quota di iscrizione.